View Single Post
Old 13-01-2014, 17:41   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
I Giapponesi non amano la Korea e la Cina ma gli Android sono roba cinese o koreana.

La Docomo (la Telecom loro) vende Galaxy Samsung senza il nome Samsung sopra imbrogliando i clienti giapponesi.

Che se sapessero di usare un prodotto koreano fatto in cina lo butterebbero al gabinetto.

Se sony riesce a entrare a testa alta avra' successo. NOkia era stata cacciata anni fa perché non aveva fatto un prodotto per i giapponesi.
Mentre Windows phone e' gia' pronto per il loro mercato, basta mettere qualche applicazione ad oc.


p.s. mia mogli e' giapponese ed e' fiera utilizzatrice di un Lumia 820
Sony, Sharp e Fujitsu vendono Android in Giappone.
Naturalmente i vari Panasonic e Nec/Casio nel frattempo si sono persi per strada.

Ma almeno Sony riesce a vendere anche in Europa, poco in India, quasi nulla negli USA, ma certo in Corea e Cina non se li fila nessuno gli smartphone giapponesi.

Gli smartphone coreani venduti dalla NTT-Docomo, hanno tutti il nome ben evidente.
Esempio Note 3:
https://www.nttdocomo.co.jp/product/...01f/index.html

esempio LG G2:
https://www.nttdocomo.co.jp/product/...01f/index.html

LG, Samsung e Huawei, nonchè altri produttori cinesi, riescono a raccogliere in Giappone molto di più di quanto riesca ai produttori giapponesi.

In Giappone è un dato di fatto che si stanno buttando tutti sugli Apple (ormai ha il 70%), ma sicuramente a soffrirne non saranno i produttori cinesi o coreani, visto che loro hanno il resto del mondo, ma gli storici produttori locali ormai in decadenza.

Sony ormai è l'ultimo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1