Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
Sempre che ci siano differnze effettive nell'uso rispetto ad una tv fullHD
E poi... molto belle tutte 'ste periferiche UHD... ma per quanto riguarda i contenuti? Se non mi sono perso pezzi, siamo ancora fermi al fullHD.
|
Sui contenuti, siamo al 1080I, con una codifica paragonabile ad un jpeg con qualità 10, trasmesso da sky...
I blu ray sono 1080P con un ottima qualità, ma un blu ray 1080P è 50 gb, mantenendo la stessa codifica, per un 4K, ci andranno un 200 gb e dove li mettiamo ?
Quindi occorre in primis, una codifica più efficente ma che non tolga troppi dettagli o supporti degni di tale formato.