|
Il recovery tool di Lenovo, per intenderci OneKey recovery crea l'immagine di backup del sistema, quindi in teoria facendo l'immagine e ripristinandola sull'SSD dovrebbe funzionare. Però ho notato che hai l'unità C dove è installato Windows che è di 600 e passa GB che è troppo grande per fare un'immagine o per clonarla sull'ssd perchè la partizione deve avere dimensioni inferiori a quelle dell'ssd. Quindi l'unica soluzione che puoi adottare è quella di fare una installazione pulita di windows 8 sull'ssd usando la recovery di windows 8 che si accede da dove ti ho spiegato in precedenza, potresti anche provare a ridurla. Io ancora non ho comprato l'ssd msata ma appena mi sarà possibile ne comprerò uno da 256GB perchè ha prestazioni migliori. Per quanto riguarda il processo di clonazione l'ho fatto da hard disk ad hard disk su un altro pc, il procedimento è lo stesso, però ritornando alle dimensioni della partizione se supera la capienza del nuovo hard disk non puoi clonare una partizione.
Dall'UEFI cmq si devi impostare poi l'ssd sopra all'hard disk come ordine di boot. Se crei poi nell'HD meccanico una partizione con Ubuntu o simili lascia quella come primaria, l'importante è che poi hai abilitato il menù di dual boot da dove impostare il sistema di avvio primario.
PS:Se compri un ssd mSata non puoi invertire l'ordine di hard disk e l'ssd msata fisicamente visto che sono due cose di dimensioni differenti, quindi basta che cambi l'ordine di avvio nel boot uefi che è la cosa più semplice da fare.
Per quanto riguarda le partizioni invece non è Lenovo che le ha fatte, ma è il sistema operativo di windows 8 che le richiede, in teoria clonando la partizione di windows 8 dovrebbero crearsi in automatico le partizione tipo GPT.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
Ultima modifica di fobos90 : 11-01-2014 alle 20:28.
|