View Single Post
Old 11-01-2014, 18:10   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Beh, dai non direi che intel stia esagerando con i prezzi, neanche in ambito desktop, credo queste CPU (ma qui sarai più informato di me) siano orientate a server e non a WS da render? E con quei consumi credo che il costo sia tutt'altro che esagerato.
no no infatti, anche per me sono prezzi buoni, pero se ci fosse piu concorrenza credo che verrebbero a costare di meno sia gli Xeon sia gli i7.

si teoricamente queste dovrebbero essere CPU per server a bassi consumi e prestazioni medie, visto che a differenza delle CPU 2600 hanno un controller triple channel invece che quad.

Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Coma CPU da render io ci vedrei questo
http://ark.intel.com/products/75268/...Cache-3_50-GHz
O sbaglio da qualche parte?
in realta no, perchè nel caso del render puro, sembrera semplice e strano, ma la regola n°core x frequenza x guadagno IPC è uno strumento reale per determinare le prestazioni di una CPU in questo campo, che è anche quello che usano i servizi di render farm per darti una stima del costo e tempista del render; visto che hanno stesso IPC:

6 core x 3,5 GHz = 21 GHz totali a 1552 euro
10 core x 2,3 GHz = 23 Ghz totali a 1440 euro

la differenza fra 3 e 4 canali in campo render non è molto influente, perchè la scena viene praticamente caricata tutta in ram, e dopo il caricamento, non ci sono molti scambi di dati tali da mettere in crisi un tri-channel.

Il 6 core pero certamente avrebbe il vantaggio di una frequenza maggiore, quindi tutti gli applicativi e plugin ST ne gioverebbero; diciamo che per la workstation principale anche a scapito della frequenza totale conviene puntare sulla frequenza alta, mentre per i nodi solo alla totale; poi va bè, dipende anche dalla tipologia e dal costo delle licenze etc. etc. e li va caso per caso.

es. se le licenze a nodo costano molto, conviene magari puntare agli Xeon 2600 piu costosi ma piu economici guardando l'insieme, mentre altro esempio di Vray, la singola licenza nodo, attualmente viene 100 euro ( 10 licenze nodo ogni licenza di workstation da 1000 euro) e 150 eurocon il Vray 3.0 in uscita, quindi è quasi ininfluente su questi sistemi, e molto spesso conviene magari avere piu nodi piccoli economici e meno grandi, perchè a parita di cifra spesa per hardware+software si riescono ad ottenere piu GHz totali.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 11-01-2014 alle 18:16.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1