Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviato da PaulGuru  E in base a quali criteri hanno stimato le valutazioni scusa se non in base ad un sondaggio ? Sulle teorie di Freud ? | 
	
 
No, su fattori oggettivi (quelli soggettivi sono stati ovviamente lasciati fuori dall'esame) e se ti prendessi la briga di leggere quelle 20 pagine potresti quindi discutere con cognizione di causa sull'argomento invece che perdere tempo continuando a parlare di aria fritta!
http://www.pfeifferreport.com/v2/wp-...e-Shootout.pdf
	Quote:
	
	
		| Android quindi che è il dominatore assoluto del mobile è molto meno usabile di iOS ? | 
	
 
Ti giunge nuova che sia meno usabile? Inoltre mi sembra piuttosto facile dominare un mercato avendo miliardi di dispositivi in ogni fascia di prezzo, dai tablet per i bambini a 50€, ai notebook arm da 250€, passando per i cellulari cinesi dual sim da 80€ essendo l'OS libero e fortemente spingendone l'adozione... non credi?
Se fermi però un passante per strada (non un hard core user di hwupgrade) e gli fai scegliere fra un iPhone 5 e l'ennesimo Android di fascia alta, indovina un po' quale ti prende o comunque quale ti dice sia più facile da usare?
	Quote:
	
	
		| Senza contare che fra 47 e 57pt non c'è poi tutta sta differenza. | 
	
 
Il problema non sussiste certo nella differenza fra Android e Metro UI, ma nel fatto che una GUI fallimentare per il settore mobile (tale Metro UI) venga usata sul desktop. Già il porting di Android nel settore laptop fu un mezzo fiasco, e partiva da una situazione migliore.
	Quote:
	
	
		| Un po' come se fino a pochi anni fa davi ad un neopatentato statunitense un automobile con cambio manuale, uguale ! | 
	
 
Uguale a cosa? Il cambio automatico è evolutivo, ma il manuale pur nei suoi limiti viene ancora usato nel vecchio continente semplicemente per discorsi economici (l'automatico consuma di più e costa molto di più in fase di acquisto auto), di efficienza (il manuale è più efficiente nel consumo carburante) e di usabilità (il manuale è più utilizzabile nei nostri percorsi urbani dove spesso si lavora in aeree di confine fra le marce, mentre negli stradoni americani è più comodo un automatico con il cruise control)... non vedo il nesso. Una volta superate le problematiche elencate il cambio automatico sarà montato standard, così come ora lo è l'ABS e altre tecnologie che hanno portato reali evoluzioni nel settore.
	Quote:
	
	
		| Quindi fammi capire ma siamo in democrazia ? Il pensiero più diffuso ha automaticamente la ragione e la minoranza ha automaticamente torto ? | 
	
 
Non so a cosa ti riferisci, comunque se domani tutte le macchine avessero la cloche del F14 invece del volante, solo perché l'esimo sig. Rothschild fosse un amante degli aerei e costringesse le case autmobilistiche a soddisfare il suo ego, penso che farebbe girare le palle un po' a tutti (visto che il volante è notoriamente più comodo di una cloche per la guida di un auto... anche se a questi punti ho paura tu riesca a mettere in dubbio pure questo e a difenderti sotto l'egida della "soggettività" che ti torna più comoda una cloche!), non credi? Se le cose prendono una determinata piega e la massa le preferisce in un modo piuttosto che in un altro mi sembra piuttosto normale tenerne di conto e adeguarsi a queste esigenze. Non parliamo di tecnologie di 2-3 anni ancora da entrare in maturazione e da penetrare nel mercato, ma di una GUI che ha 20 anni.
	Quote:
	
	
		| Se ogni azienda dovessero sottostare sempre a ciò che vuole la gente non ci saranno mai cambiamenti, nè in nessun ambito avremmo tutti sempre la stessa auto, lo stesso genere di vestiti, lo stesso stile di vita, gli stessi devices con sempre con lo stesso identico hardware e gli stessi applicativi. | 
	
 
Qua hai preso la tangente! 

Stiamo parlando semplicemente di avere una GUI semplice da usare, ma non per questo che sia limitata in potenzialità e flessibilità.
Appunto per preservare ciò che dici avrebbero dovuto continuare a lavorare sulla GUI Windows (aggiungendo l'euristica, migliorando la gestione delle cartelle, fornendo più personalizzazione, togliendo gli inutili fronzoli, etc) e fornire semplicemente degli addon in stile Media Center (eseguibili in avvio che volendo possano anche rimpiazzare il desktop classico), in cui quindi far rientrare Metro UI, Aero Glass, Charm Bar, installabili (e disinstallabili) alla bisogna.
Costringere tutti all'uso della METRO UI, fregandosene dei bisogni della maggior parte degli utilizzatori (perché spero siamo almeno tutti concordi nel dichiarare che tale interfaccia sia problematica per la maggior parte degli utilizzatori, no?) nonché fregandosene delle guidelines degli esperti della comunicazione (quindi parlando in termini più tecnici di accessibilità delle opzioni, ridondanza delle informazioni, flessibilità nella personalizzazione della GUI e via dicendo) è abbastanza ovvio sia una scelta errata, non credi anche te?
Che poi a te stia bene, perché ti piace fare il bastion contrario, perché usi il PC come un tablet, perché lavori direttamente o indirettamente per Microsoft o alla vendita di questi dispositivi, perché hai una capacità di adeguamento elevata, lo accetto e non lo critico.
Ma chiedo che almeno che ci sia l'onestà di animo di prendere consapevolezza del problema realmente esistente, di a cosa questo sia dovuto e del fatto che questo interessi una larga maggioranza di persone e quindi si potrebbe fare anche un piccolo sacrificio personale per cercare di accontentarli.