Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
Perchè? Che c'è di male nel fare un 35 stabilizzato?
Certo, lo stabilizzatore è "meno utile" che su un 400 f/5.6, ma comunque in certe occasioni può comunque servire o comunque tornare utile  .
|
io credo che quelli di Canikon non hanno certo avuto una brillante idea quando hanno deciso di non integrare lo stabilizzatore nel corpo macchina, almeno in quelli di fascia medio-alta. Con focali che vanno dal grandangolo al medio-tele, non ci sono poi questi grossi vantaggi nell'avere lo stabilizzatore integrato nell'obiettivo, ma solo compromessi.
L'unica cosa positiva è che non si sente tanto la mancanza, ma resta il fatto che la concorrenza può vantare ottiche f/1,4 che possono scattare anche senza treppiedi anche con tempi lunghi.
Come hai scritto poco sopra lo stabilizzatore può comunque tornare utile, allora perchè privarsi di questa possibilità sul 14-24, 24-70 e sugli f/1,4?