non riesco propro a comprendere come gli sviluppatori si possano interessare a 14 soluzioni diverse... cos'è cambiato rispetto a prima? il marchio Valve?
mi pare pura follia, già 3 modelli diversi mi sembravano troppi, adesso non capisco proprio. anche l'utente finale mi pare chiaro che è andato verso la console perché almeno aveva un'idea di cosa comprava, e chi compra la console molto spesso non saprebbe scegliere una configurazione, dunque non hanno risolto nulla a mio avviso.
devono scegliere tre modelli al massimo, comunicare agli sviluppatori le specifiche, e i giochi indicano quale modello supportano... ogni due anni modello nuovo e scrap di quello di fascia più bassa. se poi uno a casa vuole eccedere la configurazione può farlo, oppure se una marca vuole fare un sistema steambox compatibile che sia anche più potente di uno dei modelli lo fa e prova a commercializzarlo
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
|