Due consigli
Salve.
Ho letto il post iniziale (prima domanda: viene sempre aggiornato nella parte in cui si consigliano i software di sicurezza vero?) e qualche altro post a cui venivo rimandato attraverso i vari link... ma alcune cose mi sfuggono data l'esperienza limitata.
Ho 2 computer portatili. Se per il primo la mia domanda è solo una richiesta di conferma, per il secondo è un po' più approfondita.
Il primo è un HP DV6 6170 con W7 per il quale la mia unica protezione è costituita da Kaspersky Internet Security 2013. L'uso che faccio di questo pc è intenso e occupa tutte le mansioni (lavoro, svago, moltissima navigazione ecc). Fino a un po' di tempo fa avevo anche Malwarebites, ma sul forum di Kaspersky mi hanno detto che entra in conflitto con Kis, quindi l'ho disattivato e lo riattivo solo quando devo fare un po' di pulizia (rigorosamente in modalità provvisoria). Al di là dell'utilizzo di Sandboxie, del cambio dei DNS e della configurazione dei browser volevo chiedervi se posso stare tranquillo o se è necessario che installi dell'altro.
Il secondo è un pc che devo un po' rimettere in moto perché vorrei un po' farlo utilizzare a mio padre per navigare e un po' utilizzarlo io quando l'altro sta lavorando di suo. Si tratta di un Sony Vaio vgn-fs315h, con ancora XP e appena 512mb di ram. In merito a questo pc volevo avere dei consigli sia per ciò che riguarda una possibile configurazione di protezione che non appesantisca troppo la navigazione, sia per il mantenimento stesso o meno di XP (ho letto che da aprile non sarà più aggiornato). Posso lasciarlo installato o devo passare a 7? E con soli 512 mb di ram ce la faccio ad implementare il SO o devo aumentare la ram?
Grazie
P.S.: Premesso che il Vaio credo che lo dovrò formattare... segnalo l'assurdità che mi è capitata mentre sto scrivendo. Avendolo riacceso dopo un po' di tempo (lo avevo lasciato in ordine e pulito) scopro che sul desktop qualunque icona io vada a cliccare viene direttamente collegata al cestino!
Per dire, se clicco una volta su un qualsiasi file si illumina il cestino, se faccio doppio click o tasto dx->apri... si apre il cestino! Non si apre alcuna cartella, nessun file di testo... solo sto cacchio di cestino!
Ripeto, il pc era a posto... in questo periodo in cui è rimasto spento è scaduto l'antivirus (Kis 2011), ma l'ho semplicemente acceso senza nemmeno collegarlo alla rete!...
Qualcuno può darmi una spiegazione in merito?
Grazie per la pazienza e per le risposte he vorrete darmi.
|