View Single Post
Old 03-01-2014, 11:04   #3
Satchel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 19
Per quanto riguarda il disco interno, ho detto che non vorrei cambiarlo perché per farlo dovrei sostituire la batteria del pc che è del tutto scarica (altrimenti credo si resetti ogni volta il bios o sbaglio?), che non costa nulla, solo che non sono sicura di riuscire ad aprirlo (ho visto le istruzioni e non sembra difficile ma non mi ci sono ancora trovata davanti...). Nel caso, ho questo hard disk PATA da 60 gb che vorrei usare come esterno, potrei metterci quello dopo averlo ripulito.

Avevo pensato di metterci una distro linux, ma preferisco vedere come va con win, non è proprio un amante della tecnologia il proprietario, dovrebbe imparare cose nuove, mentre windows lo usa da cinquant'anni! Se vedo che XP con 512 mb di ram proprio va lento, provo con qualcosa più leggero di xubuntu...o, se riesco a montare l'altro disco, ci metto sopra una distro linux e ce lo faccio abituare a forza La mia preoccupazione è che non vada più lento di XP...

Per le porte USB: il pc ha due porte PCMCIA, vorrei usarne una come adattatore per USB 2.0 (ma la velocità sarebbe pari a una porta 2.0 o 1.1, dato il pc?) e un'altra per la scheda di rete wireless (compatibile con XP) (ad ogni modo, se riuscissi a montare il disco da 60 gb non si porrebbe il problema della porta usb almeno per questo).
Il pc gli serve solo per andare su internet e al limite usare word.

Per il boot da disco esterno: mi sai indicare una discussione in questo forum dove se ne parla? Con il bios ho poca dimestichezza.

Scusa, tante domande, lo so...è che studio tutt'altro, mettere le mani nel pc è un divertimento per il quale però non ho basi se non da autodidatta...
Satchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso