Quote:
Originariamente inviato da topweb
Grazie ancora. Il mio dubbio non sono alla fine le dimensioni , come dicevo l s200 non e poi molto più grande, il mio dubbio era capire se vale la pena prenderlo al posto del s200 per questo tipo di uso in mobilità, poi a casa o quando ho bisogno di qualcosa di più performante ho l asus n56vz. Mi alletta prezzo, caratteristiche e autonomia, sento parlare bene di questi nuovo atomi. Figurati che prima del vivo book usavo un tetbook Samsung n210 da 10 pollici con atom 450, ero al limite ma riuscivo a lavorarci. Come hai detto te, poi non sarà un uso assiduo, ma sporadico quando ho quei ritagli di tempo fuori casa, giusto per avere sempre qualcosa di pronto alla mano.
|
il problema non si pone visto che l'asus s200 costa minimo 100€ in più (450 - 499 euro) e visto che con 500/600€ sei già sugli i5 + 8gb + 1tb hdd+ 15" etc...... ma soprattutto la questione batteria (non so quella dell's200 ma con i3 e tutto consuma veramente di più, per non parlare di ignobili hdd da 5400rpm.....)