L'espianto avviene solo dopo la morte confermata del donatore.
Puo' essere che vengano tenute accese le macchine di circolazione sanguigna per mantenere l'organo ossigenato e vitale ma di norma non e' strettamente necessario.
Il tempo tra la morte del donatore e l'impianto nel corpo del ricevente e' moltro stretto , qualche ora al massimo dopo di che anche l'organo diventa non piu' vitale.
per acconsentire alla donazione di organi basta portarsi dietro il tesserino con il consenso e comunque lasciarlo chiaramente detto ai parenti.
qui c'e' molto materiale informativo
http://www.aido.it/materiale/quaderni.htm