Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor
la dimensione é cresciuta perché i produttori non hanno un minimo di sale in zucca ad oggi.
|
E chiamali scemi!
Loro devono vendere... se il mercato va in quella direzione, mi pare ovvio che la seguano. Non devono certo fare una lotta di principio, devono fare dei prodotti che vendono e possibilmente fidelizzino il cliente.
Comunque non sono d'accordo con il ragionamento. A mio parere lo schermo di grandi dimensioni rende il dispositivo molto più adatto ad usufruire di buona parte dei contenuti disponibili, dalla navigazione internet, al materiale video, ai documenti.
Il "prezzo" che paghi è un ingombro maggiore, e qui sta a chi compra decidere quali delle due cose preferisce. Io preferisco decisamente la prima, dato che giro sempre con la tracolla e non ho mai usato un telefono con una mano in vita mia (oltretutto, se l'interfaccia è ben fatta, puoi benissimo usare con una mano anche un terminale con display grande. )
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Il bello è che z1f è più grande di iphone.
|
Beh, del resto ha anche uno schermo più grande.
Comunque dalla foto appare abbastanza chiaro come le dimensioni siano molto simili.
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo
Comunque CVD, è una vita che si sostiene che il mercato dei mini top gamma è una miniera d'oro non sfruttata, ora spero che altri seguano l'esempio.
|
Sicuramente ha i suoi sostenitori, e secondo me è un buon mercato fino a quando non diventa affollata.
Oggi c'è solo lo z1 mini, quindi tutti comprano quello e lo si vende bene. Se tutti producessero un top di gamma in questa fascia, ho idea che questo mercato risulterebbe troppo stretto.
Quote:
Originariamente inviato da EWK
Però voglio far notare che ultimamente altre aziende hanno preso la palla al balzo! Ad esempio c'è lo Huawei Y300 (64mm) che come componenti è come l'S2 e costa 90 euro, il Motorola Moto G (66mm) che è come l'S3 e costa 200 euro! Cioè le alternative già ci sono!!!
Forse la verità è che la Samsung detta troppo la moda del momento...
|
Che Samsung venda perchè conosciuto e "rassicurante" per l'utente medio è sicuramente vero, ma non è solo questo il punto.
Guarda gli esempi che hai fatto:
- y300 ed S2: il Samsung ha il doppio della ram, e in questa fascia fa una differenza enorme, i terminali con 512 di ram arrancano. Certo, il prezzo è parecchio allettante, e fa molto meglio dei samsunghini inutili di pari prezzo.
- Moto g ed S3: il primo è venduto con tagli piccoli di memoria e non è espandibile. I Samsung non si fanno mancare nulla, dall'espansione di memoria, all'OTG, ecc... Questo per molti fa la differenza. In quella fascia il best buy secondo me è lo Huawei G700, che si trovava a 200 euro in offerta prima di Natale.