Domanda:
Ma si sente realmente tutta questa necessità di aggiornare?
Riformulo... come per i browser mi pare che sia iniziata una corsa al numero più alto possibile poi i più non sanno nemmeno che differenze ci siano tra una versione e l'altra ma se ho l'ultimissima versione allora è una figata.
Non trovate sia diventata una cosa perversa questa corsa all'aggiornamento anche laddove non vi siano grosse necessità?
Per concludere poi c'è il risvolto opposto della medaglia: avete idea di quante decine, migliaia e oltre acquirenti di smartphone in generale spesso non registrano nemmeno il proprio smartphone all'apposito servizio aggiornamenti e non aggiorneranno mai il terminare?! Di conseguenza secondo me il mercato smartphone sta vivendo una vita di "mala-tecnologia" dove ci sono due grandi fasce di utenti che definirei un po' fuori dove una ha la bava alla bocca per l'aggiornamento poi gli puoi mettere la stessa rom +1 e son contenti notando grandissime differenze e dall'altra gente che non sa nemmeno cosa ha comprato e come per i PC li lascia lì come quando li ha comprati quasi che dovessero vivere di vita propria.
|