Quote:
Originariamente inviato da floc
l' "equo" compenso e' cio' che giustifica moralmente la pirateria, chi ogni tanto ha qualche remora su muli e torrenti pensi a questo balzello e alzi la banda in upload.
|
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
A me sta/starebbe bene di pagare un equo compenso, però dopo, mi posso scaricare quello che mi pare senza che nessuno mi possa dire niente !
Pago...
Quindi non rubo nulla !
|
Effettivamente uno sarebbe portato a fare questo ragionamento  !
Comunque mi complimento per l'articolo, ben scritto e argomentato. Leggendolo però mi è venuta in mente una similitudine interessante con un'altra tassa "mascherata": il mitico canone rai. Anche in quel caso si tratta in realtà di una vera e propria imposta che devi pagare se sei in possesso di un qualsiasi dispositivo che possa permetterti di visualizzare i canali rai, senza che si accerti se effettivamente li guardi.
Per quanto riguarda la pirateria condivido l'idea che mi pare anche l'autore dell'articolo faccia sua: il futuro è lo streaming. Chiaramente a tariffe competitive...con spotify già ci siamo, decisamente ci siamo. Per quanto riguarda lo streaming video la mia speranza è che quelli di netflix si decidano ad arrivare anche da noi. Ma lì ci vuole anche una connessione all'altezza e chiaramente quando si tratta di introdurre tasse mascherate sono sempre pronti, quando invece si tratta di investire per dotare il paese di infrastrutture all'altezza....c'è un po' più di lentezza  !
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
|