View Single Post
Old 17-12-2013, 15:24   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
L'incontro è per meglio "dettagliare" quanto espresso nella lettera pubblica dei giorni scorsi

Poi vorrei un commento del Presidente sulla decisione di questo giudice federale:
http://www.asca.it/news-Datagate__giudice_Usa__illegittime_intercettazioni_NSA-1347893-ATT.html

Primo colpo della giustizia americana contro le intercettazioni telefoniche effettuate negli Usa dall'agenzia NSA. Secondo il giudice federale Richard Leon, si tratta infatti di una pratica ''quasi orwelliana'' che viola la privacy dei cittadini ed e' probabilmente incostituzionale Anche se contro la decisione verra' presentato appello, si tratta solo della prima di una lunga serie di sfide legali contro il network di intelligence americano dopo le rivelazioni dell'ex impiegato della NSA, Edward Snowden. Nella sentenza, il giudice Leon ha scritto di ''non riuscire a immaginare una invasione piu' indiscriminata e arbitraria'' di quella della NSA, aggiungendo che James Madison, uno dei padri fondatori della Costituzione degli Stati Uniti, sarebbe ''inorridito'' da queste pratiche del governo. Leon ha anche messo in dubbio che le intercettazioni fossero necessarie alla lotta contro il terrorismo. ''Il governo non cita neanche un singolo caso in cui l'analisi dei dati della NSA abbia fermato un attacco imminente''. Il caso si basava sul ricorso di due querelanti, Larry Klayman e Charles Strange, contro l'amministrazione di Barack Obama.

Stavolta si finisce davanti alla Corte Suprema.

Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1