View Single Post
Old 16-12-2013, 16:05   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi

critica che calza molto di più ai 3/4 dei listini di chi vende per lo più reflex aps e poi ti impone tacitamente di comprare ottiche con ingombri e pesi da FF appena esci un minimo dalla fascia "roba da quattro soldi"!
I sistemi reflex non sono fatti per essere compatti e leggeri, a differenza delle mirroless. Compattezza e leggerezza non sono una priorità delle dslr, ma delle mirrorless si.
Quote:
Perdonatemi ma trovo un po' ridicolo criticare gli ingombri di un ottica che ha la colpa di essere progettata per coprire aps e fornire f/0.85 ..sicuramente quando l'entusiasta di turno usa un 85/1.2 L (o un 135/2 L) su una x00D ci sono migliaia di persone che si scandalizzano allo stesso modo!
Stai paragonando mele con pere.
Reflex e mirrorless sono due cose diverse.... o meglio, fanno la stessa cosa ma con target e priorità differenti.

Quote:
Se ancora non capiamo che la compattezza di un corpo non obbliga i produttori ad auto-delimitarsi a ottiche pancake, o finora non ci siamo accorti dell'esistenza di chi con ottiche come quella ora presentata campa da anni (Leica-M), di chi sfruttando la nicchia facoltosa vintage sta allargando il suo successo ben oltre (Fuji-X), di chi nel 4/3 cavalca l'onda da un po' prima del precedente (Olimpus OM-D) e perfino di chi temendo questa tendenza abbozza qualcosa reincanalando al suo paradigma (Nikon Df), oppure facciamo finta di non vedere che LIMITATAMENTE a questo tema semmai è il contrario e l'handicap del "vorrei ma non posso" vede le reflex svantaggiate.
Non solo ottiche pancake, ma ottiche ragionevolmente compatte e leggere in modo da dare un senso agli sforzi di progettazione di corpi di pesi e dimensioni estremamente ridotti.

Quote:
A prescindere dalla bontà di questo o altri prodotti sulla falsariga iperluminosi, mi sembra palese che ci sia parecchio fermento al riguardo e non sottovaluterei questo pullulare di offerte sul mercato. Questo a prescindere dalla mia opinione personale sull'utilità di questi prodotti.

Ormai le mirrorless sono considerati sistemi alternativi alle reflex e non devono per forza solo affiancarle, che ci piaccia o meno.
Certo, ben vengano nuove proposte per un mondo "nuovo" ed in pieno fermento... ma ciò non toglie che questa lente, come esclusiva mirrorless, ha ben poco senso.

Certo, oramai sono sicuramente sistemi alternativi... ma il fatto che si siano affermati in maniera così prepotente è dovuto al fatto che sono sistemi che sfornano scatti di qualità pari ad una reflex, ma in un insieme compatto e leggero. È questa la loro ragion d'essere (aggiungici anche il corto tiraggio che permette di adattare di tutto, ma se guardiamo i numeri scommetto che la stragrande maggioranza non sa manco cos'è il tiraggio e/o non le ha acquistate per quel motivo).
Se le mirrorless fossero state presentate con un corpo preso pari pari dalle dslr e ottiche equivalenti reflex "adattati" nel tiraggio... a quest'ora le mirrorless sarebbero solo un vago ricordo o dei sistemi di nicchia tipo leica M, acquistati da chi vuole montarci su lenti dei più disparati sistemi e tiraggi.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1