Quote:
Originariamente inviato da NforceRaid
Sembrerebbe OT ma la Web Tax che i nostri amati polici stanno approvando, credo possa avere ripercussioni sulla vendita del Nexus 5
questo è un'estratto dell'articolo link
Una mossa che punta a riportare sotto il perimetro del fisco italiano il fatturato della vendita di beni e servizi online ottenuto con aziende italiane, che potrebbe quantomeno in teoria spingere le multinazionali chiamate in causa (Google, Amazon, Apple giusto per citare le 3 più famose) a poter ridurre il proprio impegno nel mercato italiano. Queste aziende saranno direttamente colpite non sul fatturato complessivo quanto sul reddito dopo le imposte, superiori secondo il fisco italiano rispetto a quelle ottenibili in Irlanda. Diventerebbe in questo caso ben più difficile ottenere gli elevati livelli di marginalità ottenuti sino ad ora, con però una ricaduta positiva per i contribuenti italiani nella forma di superiori entrate per l'erario rispetto a quanto ottenuto sino ad oggi.
ciao 
|
ma ovvio che si.
e se hanno partita iva italiana , ci sarà pure la siae, a balzellare i dispositivi.
ma tanto mi sa che la bocceranno a livello europeo.
e ache se le approvano una scappatoia per non pagare le tasse latrovano cmq.
tipo ( come fanno le grandi aziende italiane) aprire cmq una filiale in lussemburgo o irlanda, crearci il reparto acquisti e vendere da li alla sede italiana il telefono o i servizi a un 5 %( ipotetico) di sconto dal listino , margine che all'azienda italiana che sara appena sufficiente a ricoprire i costi.
quindi in italia rimettono e se ne fottono degli studi di settore e di pagare le tasse, all'estero si rimpinzano le tasche e noi paghiamo di piu' come al solito .
ho aperto un 3d nella sezione giochi per capire come funziona sta cosa , e se la metteranno.