Prego.
Monitor: dimensioni? 23"/24"/27"?
Tastiera/Mouse: Logitech Wireless MK270
Casse: Logitech Z320 2.0
Gamepad: Logitech Wireless F710
1) La USD3P non è cara (67€/77€) e incrementa benissimo le prestazione di un processore ottacore grazie alle ottime fasi di alimentazioni (8+2).
Up to 4 USB 3.0/2.0 ports (2 ports on the back panel, 2 ports available through the internal USB header)
2) Mettere 32GB (anche in futuro) per un PC-GAMING non ha senso, siamo anche troppo abbondanti con 8GB e in futuro (molto lontano) se vorrai potrai mettere 16GB.
Ma stiamo parlando di tempi lunghissimi e se mai necessiterai di 32GB vuol dire che è passato talmente tanto tempo che dovrai cambiare il tuo computer (forse neanche tra 10 anni un gioco sfrutterà tutta questa memoria).
Le RAM G.Skill sono alla pari se non superiori ai brand citati da te.
Mettendo un solo banco di RAM perderai il vantaggio (seppur minimo) del dual channel.
Potresti anche mettere le RAM a 1600MHz (visto che non noteresti differenze in game), ma dato che il processore legge fino a 1866MHz e che i costi si aggirano alla stessa cifra, perche non usare tale frequenza?
3) E' logico che un case non incrementa le performance videoludiche, ma è altrettanto vero che un buon case supporta meglio i componenti al suo interno tenendoli ben areati (capiente/munito di ventole e zone dove poterle metterle).
In più un ottimo case oltre a possedere in generale delle features migliori, è costruito con dei materiali di qualità superiori a quelli più economici/scarsi.
Questo è il componente più soggettivo di tutti, quindi non è semplice consigliarne uno.
C'è il 200R (verisone più economica), l'Enermax Ostrog o il Cooler Master N300.
Questi sono solo alcuni, ma ce ne sono altri, però devono principalmente piacere a te.
4) Si potrebbero bastare, ma per stare un pò più "larghi" e non stare troppo "risicati" (anche in previsione futura di upgrade) metterei un 550W, infatti
QUI nè raccomandano tale taglia in un sistema con una 280X.
E' vero che un sistema del genere consumerà sui 300W/350W, ma si consiglia sempre di lasciare un può di margine, quindi fidati 550W sono perfetti.
5) Sei stato un pò troppo generico, ci sono molte versioni differenti della 280X Sapphire (ogni brand nè fà più di una).
Per il prezzo dipende anche da dove si compra, ma generalmente la Gigabyte ha un miglior rapporto qualità/prezzo/dissipazione/performance rispetto alle altre, personalmente in ambito AMD metto la Sapphire in seconda battuta poi la ASUS (che è ottima ma generalmente più cara).
Comunque si la Sapphire và bene, ma devi vedere il modello.
Questa configurazione è di molto superiore alle console (potenza processuale centrale e grafica, ma anche per tutto il resto), la grafica di queste ultime è paragonabile alla HD7850 (una HD7870 è molto più potente).
EDIT:
Se vogliamo fare le cose precise, metti un budget per il monitor ed uno per la configurazione.