Prego.
La TOXIC ha in più 50MHz di frequenza del processore e 400MHz di frequenza della memoria rispetto alla Gigabyte, ma costa anche 20/30 euro in più.
In fatto di dissipazione stiamo lì, hanno entrambe 3 ventole e la Gigabyte in questo è sempre tra le migliori.
Quindi direi che non ci sono moltissime differenze, sicuramente la TOXIC ha qualcosa in più, ma bisogna vedere nella praticita quanto incide (magari vedendo qualche benchmark).
La scheda madre regge benissimo l'overclock di un ottacore, dispone di 8+2 fasi come le più blasonate schede con chipset 990FX.
In più con il CM 212 EVO che ti ho messo permette anche degli ottimi OC.
In pratica questa
GA-970A-UD3P è una gran scheda madre e anche ad un ottimo prezzo.
Un'alternativa è questa con 6+2+2 fasi:
ASUS M5A97 EVO R2.0
L'AOC i2757Fh è il BEST-BUY del momento, è un IPS da 27" consigliato anche per gaming (basso input lag).
Esistono due modelli, questo e il modello Fm che in più ha il supporto
MHL (ci puoi collegare anche il tuo smartphone).
Il pannello è un AH-IPS 16:9 con risoluzione a 1920x1080 ed ha due entrate HDMI ed una D-SUB.
E' stato anche recenesito ottimamente da
TFT Central