Mah...
Io credo che il ricorso continuo e dogmatico agli aggiornamenti sia soppravalutato... e sopratutto il ritenere un S.O. "pericoloso ed inusabile" senza questi sia sostanzialmente sbagliato !
Io sto ancora felicemente usando Windows 2000 Professional, con "solo" il SP4 + Aggiornamento 1... ho da subito disabilitato gli aggiornamenti automatici (e tante altre inutili cosette), non uso più il Firewall, ho solo Avast 4.8 che aggiorno solo quando mi serve (per verificare software-driver scaricati), da poco sono passato a Firefox 3.6 e sto "testando" Firefox 12 portable.
Ho un "parco" hardware/driver che mi soddisfa, un parco software che fa quello che mi serve... e cosa principale (viste le paranoie che girano) non ho mai avuto nessun problema di virus, trojans et similia da anni e anni... anzi, con W2K proprio mai nessuno (gli unici 2 virus che mi sono preso nella mia vita risalgono al vecchio W95 o al W98, ma non per loro, ma perchè usavo Internet Exploder 4 o 5), nonostante passi il mio tempo (da disoccupato, purtroppo) principalmente al PC e, ovviamente (con le ADSL Flat), sempre connesso.
E se lo faccio io, potenzialmente lo può fare chiunque !
Tutti questi problemi di sicurezza sbandierati a destra e a manca proprio non li capisco... io non li ho !
Forse il vero problema sta da qualche altra parte... non nel S.O., gli aggiornamenti, il UAC, il QUAK, ecc...
Se qualcuno ha, ed usa con soddisfazione, un XP lo potrà fare anche dopo e fin quando i driver ed i software usabili su XP gli consentiranno di farlo. Questa è la vera sostanza del problema.
Infatti, altro discorso sono gli aggiornamenti driver/software, purtroppo.
Sono proprio quelli che mi hanno obbligato ad un aggiornamento del S.O. (al momento solo per gli HD dedicati ai giochi).
Ma questo è un altro paio di maniche, che in ogni caso permettono (per fortuna) una più lunga longevità dei S.O. anche dopo la cessazione del supporto dalla Microsoft.
E se io sono arrivato ad oggi con W2K, che non è tra i preferiti dal popolo, credo che XP potrebbe durare molto di più, se gli utenti si facessero sentire con chi fa i driver ed i software.
Dipende tutto da loro, non dal supporto della Microsoft !
Per chi sa cosa fa, ovviamente.
Sulla attivazione mi riservo di ritornarci appena avrò chiarito questo aspetto con un Mod... comunque, una volta fatta, non è che bisogna rifarla di continuo (anche se il discorso sarebbe più lungo e complesso).
Certo, però, che potrebbe anche essere usata dalla Microsoft come sistema per "bloccare d'ufficio" ogni S.O. "scomodo" ed obbligare tutti gli utenti "onesti & corretti" ad acquistare uno nuovo... vedremo cosa farà l'azienda al riguardo.
Prof. Nerpiolini