Quote:
Originariamente inviato da Pier2204
Non penso, a parte che la notizia proviene da fonti anonime quindi affidabilità vicina allo zero, ma se così fosse vuol dire che i maggiori introiti si fanno con i servizi, (SkyDrive, Outlook, ecc..) piuttosto che le licenze. Aggiungiamo che il gratuito in economia di scala vuol dire miliardi per un produttore..il resto vien da se..
Ma rimango scettico..
|
Se devono trarre profitto dai servizi (quelli che hai citato sono gratis) allora adotteranno anche loro una politica come quella di google con le pubblicita'.
Con buona pace di scroogled o come diavolo si chiama.