Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
Centra si...
L'unica cosa che a loro interessa è il volume delle vendite...
Qualità/giocabilità/ecc.ecc. sono voci insignificanti per loro, quello che conta, sono le copie vendute !
Se le copie vendute vanno come previsto, nessun problema, se invece sono inferiori, si innescano tutta una serie di meccanismi, che portano a queste conseguenze !
Ergo: bastava fare un bel gioco, un gioco nettamente superiore al 3 ed erano a posto !
ma un gioco bello e fatto bene, richiede molte risorse...
Probabilmente qualcuno con il potere di farlo, ha deciso che era inutile destinare molte risorse per un gioco che si vende e si prevende solo con il nome e la tradizione che porta...
Persona che presumo ora stia su una poltrona molto calda !
|
Hai ragione a dire che a loro interessano le copie vendute e quindi il fatturato, ma questo non c'entra niente con la notizia in se.
La notizia parla delle azioni. Agli azionisti interessano i volumi di vendite complessivi. Non quelli di bf4. Sai quando le azioni EA hanno toccato il fondo? Quando EA ha annunciato lo stop degli altri progetti per destinare risorse alla risoluzione dei bug di bf4. Per gli azionisti questo vuol dire meno titoli in uscita in un dato periodo e quindi meno guadagni ed ecco che le azioni scendono.
È vero che tutto deriva dalla scarsa qualità del gioco e da quello che se ne dice in rete che ha portato ad un netto calo delle vendite, ma se EA
sfornasse titoli di qualità IN QUANTITÀ DIMEZZATA NELL'UNITÀ DI TEMPO gli azionisti sarebbero comunque scontenti.
Il punto di questa notizia è che EA ha mentito non solo ai suoi clienti dicendo che il gioco era bellissimo ma che soprattutto ha mentito ai suoi azionisti prospettando introiti da sogno derivati dalla vendita di bf4. Introiti che non ci sono stati e la cui assenza ha generato un calo della quotazione del titolo finanziario.
Quello che voglio dire è che in questo articolo non si parla del rapporto ea/acquirente ma del rapporto ea/azionista.
E la soluzione per ottenere un miglioramento di tale ultimo tipo di rapporto di certo non è non comprare giochi della EA come suggerito nei primi posts. Per questo ritengo quei posts fuori luogo.