Quote:
Originariamente inviato da pulsar68
Eheheh... vedremo
Comunque non è perfetto neppure il SO con la foto del cagnolino di cui ho postato le schermate sopra  ... gradevole e funzionale sì.
Non lo scrivo ma ovviamente anche per me IMHO
Meglio specificarlo prima di scatenare "guerre di religione"  che non mi appartengono e, dal quel che leggo, neppure a te 
|
Ci mancherebbe

Mi dassero quattro soldi per pubblicità
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT
Il sistema perfetto non esiste, ma sicuramente fino a Win7 nessuno si era mai lamentato dell'interfaccia grafica, di moltissime altre cose sicuramente, ma dell'interfaccia no, da Win8 in poi è un coro di lamenti. Io non penso che si tratti di una questione di tempo per adattarsi, perché non riesco a capacitarmi che si voglia che mi adatti a qualcosa che ritengo peggiore.
L'interfaccia andava migliorata, abbellita, ma non stravolta. ModernUI poteva essere adottata come interfaccia opzionale attivabile da desktop (visto che è indubbio che quest'ultimo sia l'ambiente di lavoro per antonomasia). Con un click chi voleva passava a Metro (ed in sostanza allo Store, che era ciò che interessava a Microsoft, oltre che, come già detto, spingere le vendite del settore mobile).
Se proprio si voleva spingere la nuova GUI mettendola a livello della vecchia interfaccia, si poteva dare la possibilità di scegliere con cosa iniziare, ma sicuramente la scelta fatta con W8 è stata un disastro e le lamentele, i risultati di vendite e la retromarcia lo stanno a dimostrare.
|
Chiaro che il sistema perfetto non esiste: per "perfetto" intendo un sistema innovativo, un "must have".
Io ho sempre apprezzato la Modern UI, dico la verità. Ma sono comunque il primo a dire che l'OS si dovrebbe interfacciare con il dispositivo attualmente in uso. Tralasciando la questione Start, un esempio lampante sono i programmi predefiniti per le foto/musica/video. Magari lo faranno, magari no, chissa..questi sono solo rumor (magari usciti da casa MS per vedere le reazioni della vastissima community). E' un dato di fatto però che puntano ad avere un ecosistema proprio, con interfacce molto simili fra loro e che W8 sia solo il primo tassello. Il tutto sta in "come" creare questo ecosistema grafico. E sempre imho, l'"errore" (per chi lo ritiene tale) del primo passo ci sta tutto in una fase di cambiamento, e che cambiamento (vista anche la gerarchia di casa Redmond)
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
@Krusty93
si ho letto delle migliorie di 8.1, anche se non l'ho provato personalmente, mi pare di capire che stanno prendendo la strada di una maggiore integrazione fra i due ambienti.
@Pulsar68
quella della mancanza di coerenza è una cosa che ho criticato anch'io fin da subito, ho usato 8 per un mesetto, e mentre il nuovo start non mi ha mai creato problemi, mi ha
dato fastidio invece quel senso di 'confusione', quasi ad avere a che fare con due sistemi diversi.
|
Dopo un paio di mesi di Windows 8.1, quando vedo Windows 8 rimango anche io un attimo a bocca aperta, più di quanto lo rimasi un anno fa. Diciamo che il problema sta tutto li
Quote:
Originariamente inviato da !fazz
dico anche la mia,
trovo che questo passo in dietro di microsoft un ottima mossa per tentare di recuperare una grossa fetta di utenti che sono rimasti a 7 in quanto trovavano improduttiva la nuova interfaccia
ho usato per un pò windows 8 e io personalmente non ne sono rimasto soddisfatto tranne che su dispositivi touch il famoso start screen è ottimo su touch ma io sono uno di quegli utenti che generalmente apre un programma mentre fà altro (leggere della documentazione, controllare un sito ecc ecc ) quindi la nuova interfaccia mi era particolarmente ostica e l'ho sempre trovata una forzatura volta ad abituare gli utenti all'uso di surface e similari
poi ci saranno persone che trovavano limitato il vecchio menu e persone che pensano l'esatto contrario e ciò è normale, l'esperienza d'uso ricercata da ogni persona è diversa, infatti gran parte delle critiche a modernUI sono state relative alla mancanza di scelta sull'interfaccia da utilizzare non sulla mera presenza di metro
tanto per farti capire il mio desktop è quello in figura (a cui vanno aggiunte una decina di icone che ho cancellato dall'immagine relative a collegamenti a varie cartelle) e mi trovo benissimo così

|
Mi piace la grafica minimale, ma non cosi tanto minimale

giuro che non riuscirei ad utilizzare Windows cosi!