Quote:
Originariamente inviato da ciriccio
Come ti ho detto in pvt su OSX funziona così.
Anche flash nasce con problemi su osx... Ma poi hai altre soddisfazioni che coprono i problemi... Prime fra tutte i virus : )
P.s. Per la RAM certe volte i browser vanno in crescendo ed in effetti esagerano... Basta un piccolo riavvio dello stesso browser e sei a posto (e guarda caso é proprio il plugin flash a volte a causare tutto ciò )
|
Non lo metto in dubbio che OS X dia soddisfazione,infatti mi sto trovando bene è solo che non vorrei ritrovarmi con una macchina sbagliata per il mio utilizzo,già che mi impedisce l'utilizzo di alcune applicazioni mi fa storcere il naso,se la piattaforma non è compatibile con OSX 10.9 non credo che si sarebbe installata ma più che altro in Flat con i grafici rallenta,con la piattaforma attiva è inutilizzabile e quando chiudo i grafici le opzioni e i vari comandi rispondono alla perfezione è come se si appesantisse...è solo che è strano tutto cio

Visto che ho comprato il Mac per lavorarci,se voglio utilizzare le varie piattaforme e vari programmi in simultanea,devo capire se è un problema di ram o se è effettivamente Java,ma intanto preferisco avere una piattaforma come windows per il momento e a tempo debito di impararmi OSX cose che non mi sembra difficile anzi fin troppo intuitivo per certi versi.
Quote:
Originariamente inviato da Eress
Per quanto riguarda Windows, è vero che BootCamp semplifica molto il tutto, ma se l'utente non ha molta esperienza, specie di multiboot, allora sarebbe meglio optare per Parallels.
|
L'esperienza ce l'ho con windows,quindi mi piacerebbe installare Windows 7 professional nel frattempo.
Precisamente Di cosa ho bisogno con boot camp oltre a tastiera mouse e unità ottica esterna?
devo procurarmi anche il cd originale di OS X Maverick 10.9 e i driver di boot camp con l'utility di windows?
Almeno così inizio a provvedere di rimediare ciò che mi serve per poi passare al da farsi.
Grazie in anticipo...