Argomento complesso: di primo acchitto ti consiglierei di comprare una buona sega e tagliare le mani di Gilmour, con quelle dovresti ottenere il suono alla Gilmour anche con un manico di scopa...
Poi più seriamente: considerando tutta la catena di effetti che inevitabilmente è posta dietro una chitarra, non è semplice individuare un modello specifico.
Il consiglio è sempre quello possibilmente di provare le chitarre in negozio è sentire quale possa essere il modello più adatto:
potrebbe essere l'american standard o fender classic player ma potrebbe essere anche l'ottima Squier classic vibe; produzioni usate giapponesi o messicane sono a rischio nel senso che con le prime spendi ma non è detto che ottenga il risultato voluto e le seconde potrebbero essere anche della buona legna per il caminetto, e te lo dice un estimatore delle sottomarche di chitarra; esiste il modello signature di Gilmour (una custom shop) ma credo che nuova sia fuori prezzo mentre usata ci dovresti essere.
Altrimenti cerca una buona americana (anche usata per risparmiare) o appunto la classic vibe e poi magari cambiare elettronica e pu montando la combinazione più adatta per ottenere certe sonorità.
In attesa di consigli più specifici ribadisco: va in negozio se possibile è prova
comunque va bene anche uno stratocaster di medio-buon livello a cui magari inserire pu tipo seymour duncam ssl-1 al ponte, un fender custom shop 69 al centro e un custom shop fat 50 eci dovresti essere.
Resta inteso che secondo me gran parte del suono lo ottieni dall'amplificatore e dall'effettistica ma questo è un altro discorso a parte.