View Single Post
Old 04-04-2004, 07:30   #64
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Acrobat
Premetto che non ho ancora letto tutti i commenti, ma questa proprio NON LA POSSO MANDARE GIU':

"Gli strumenti a disposizione degli sviluppatori saronno di tipo grafico, eliminando la necessità di scrivere o correggere righe di codice; anche i tempi per la realizzazione di nuovi applicativi verranno sensibilmente ridotti."

Perché, scusa? Già con i tool grafici UML l'obiettivo è proprio di cercare di ridurre il più possibile la scrittura di codice. Alcuni di questi tool permettono di generare e mantenere codice (Java) a livello visuale, in maniera molto semplice.
Questo, comunque, è comodo per i grandi progetti, IMHO.
Quote:
Per il riconoscimento e i comandi vocali invece..altro che dieci anni..bisogna darsi una mossa!!! Se puntasse moltissimo su questo avrebbe tutta la mia approvazione, per una volta.
Questa già è una cosa più complicata. Se ci limitiamo a richiedere il riconoscimento di semplici comandi, non ci vorrà molto. Discorso diverso se vogliamo parlare al computer con frasi più complesse: qui è meglio lasciar perdere. Già adesso non esistono tool che permettono di tradurre del testo da una lingua a un'altra. Il problema è sempre lo stesso: manca la conoscenza (dell'argomento/lingua). E implementarla nei computer è un obiettivo molto difficile da realizzare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1