View Single Post
Old 07-12-2013, 12:01   #10439
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Giusto un appunto per capire meglio: l'idea che mi sono fatto delle cuffie in ear è che i volumi in gioco e le dimensioni in generale non consentano una buona resa musicale tout court, in termini di timbrica, dettaglio, estensione, ecc, a meno (forse, probabilmente) di investire cifre importanti (che non voglio/posso investire).

Temo che una qualunque cuffia chiusa da 15 € suoni molto meglio di una in ear che costa 10 volte di più; sbaglio a pensarla così?
Sbagli completamente!

E questo è vero soprattutto attualmente, visto che si trovano IEM da venti euro che possono vantare una resa impensabile solo qualche anno fà!

Poi sarebbe giusto considerare le cuffie come un modo "parallelo" di ascoltare musica rispetto alle IEM e non, come mi sembra tu dica, un' upgrade risptto agli auricolari.

Riguardo al costo delle "periferiche audio" c'è poi da dire che i miglioramenti avvertiti non sono mai proporzionali alla cifra spesa. Degli auricolari da 70 euro possono benissimo avere una resa quasi uguale a quella di auricolari da 500, ma il succo del discorso sta tutti in quel "quasi"! Questo per dire che, anche spendendo grosse cifre, più si sale di livello più le differenze nella resa avvertibile si fanno più infinitesimali, tanto che si rilevano/apprezzano solo con un orecchio allenato (anche se mi è capitato di sentire amici dire frasi come:"queste due IEM suonano allo stesso modo, però delle due questa mi piace di più!". Evidentemente, a livello inconscio, la differenza c'è anche se non si sente!).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso