Bravely Default è un JRPG di Square Enix uscito esclusivamente su 3DS in territorio nipponico. Il gioco, per la sua variante occidentale, sarà basato sull'edizione "For the Sequel" che rispetto al titolo originale conterrà un comparto grafico rinnovato, nuovi contenuti e miglioramenti in generale. Ma non è finita qui, dato che l'informazione probabilmente più interessante (ed in qualche modo, sorprendente) riguarda la localizzazione: sarà infatti presente il supporto alla lingua inglese, giapponese, francese, spagnola, tedesca ed italiana, mentre il giocatore potrà scegliere se ascoltare il doppiaggio originale o quello inglese.
La data di uscita PAL è fissata per il 6 Dicembre 2013
Il 13 Novembre è stata pubblicata su eShop una demo.
SISTEMA BRAVELY SECOND
La versione europea di Bravely Default (conosciuta in Giappone col sottotitolo "For the Sequel"), sarà caratterizzata da una particolare feature chiamata Bravely Second. Si tratta di un sistema che permette ai giocatori di fermare il tempo durante i combattimenti ed attaccare i nemici senza pietà, previo utilizzo di Punti SP. Essi potranno essere accumulati nel momento in cui il 3DS si trova in Sleep Mode, o acquistati con le cosiddette "SP Drink" dall'eShop della console. Inoltre, il danno massimo che può essere normalmente inflitto è 9,999, ma utilizzando questo "potere" supererà il punteggio di 10,000.
Deluxe edition esclusiva Gamestop
Video
http://www.everyeye.it/video/3ds/bra...gameplay_12337
Everyeye
In questi ultimi tempi il panorama dei giochi di ruolo di matrice orientale è stato attraversato da una nuova vibrazione: un impulso vitale, assieme a cui spira un sentimento di ritrovata fiducia negli strumenti di un genere un tempo glorioso. Proprio come venti anni fa, i giocatori europei restano spesso sospesi nel limbo dell'attesa, aspettando che il fremito della ripartenza si propaghi dal Giappone fino al vecchio continente. Poco a poco le avanguardie di questa nuova stagione arrivano a stuzzicare gli appassionati: da Ni No Kuni a Tales of Xillia passando per il quarto Etrian Odyssey, prodotti diversissimi hanno infine raggiunto i nostri lidi, scaldando i cuori gelidi degli appassionati di vecchia data e preannunciando forse l'arrivo di un nuovo messia. In questo esplode anche l'incantesimo di Bravely Default, un prodotto delizioso ed incantevole che ci ripaga di tanti Final Fantasy finiti peggio di quanto ci si aspettasse. Square-Enix sostiene Silicon Studio in un'avventura trottante, intrigante, sorretta da un combat system calcolatissimo e profondo. Il titolo scivola soltanto nella gestione non propriamente interessante delle attività secondarie, ed in generale in un'importanza solo marginale della componente esplorativa, ma per il resto è veramente strabiliante. Propone anzi un sistema di crescita e sviluppo ben bilanciato e sempre stimolante, ma soprattutto una dinamica degli scontri che lascia al giocatore un forte libertà strategica, reinventando completamente il modello classico della turnazione. Delicatissimo nello stile, capace di coniugare momenti forti con un incedere spiritoso, aperto alle prospettive inaugurate dal gaming moderno, Bravely Default è un vero e proprio capolavoro del genere, che convincerà senza riserve vecchi e nuovi fan.
Gameblog.fr 100
More than a testament to JRPGs timeless traditions, Bravely Default represents the contemporary quintessence of this genre through the inspired use of technology and its audacious gameplay mechanics.
M.it: ''Uno degli JRPG migliori di sempre'', 9.6