Originariamente inviato da Therinai
Ok faccio il bravo, prometto niente insulti o imprecazioni.
Tempo fa commentai una notizia riguardo godus affermando che molyneaux stava ripercorrendo la sua storia videoludica, ovvero la sotoria videoludica visto il ruolo che ha ricoperto. E che molyneaux aveva sbagliato a non proseguire facendo un black e white 3 multiplayer e ampiamente rivisto. Molto bene. Ho già voglia di dire tante parolacce, ma davvero tante tante.
Ai tempi di populous toccò un tasto senza precendenti, creò il god game. Ci fu una rivisitazione importante con black e white e una meno importante con black e white 2. Uscendo dal contesto molyneaux, esempi ne abbiamo con i vari gestionali più disparati, esempio primo fra tutti è simcity.
Terraforma, costruisci, esplora, ragiona, dai fondo alle risorse, migliora la tecnologia, combatti! Avevamo tutto. Poi, a mio parere per mancanza di innovazione del genere, il god game andò in rovina ed emerserò altri generi, o meglio i giocatori in massa migrarono verso altri generi che hanno continuato ad evolversi.
Oggi per gli sparatutto abbiamo cose come farcry 3 e cod non mi ricordo che numero
Per gli action adventure abbiamo tomb raider reboot
I gdr hanno skyrim e diablo per la derivazione hes
eccetera
I god game, invece, non hanno un cazzo. Sono fermi dal tempo di Black and white 2 in quanto ad innovazione.
Io davvero non so che cosa perdo tempo a fare con questo tremone, e preferirei sparare quattro insulti a nastro al redattore e finirla così, ma ci provo.
Godus non c'entra una beneamata fava con tutti i giochi con cui è stato paragonato nella recensione. Non c'entra niente con populous, ne con black e white, ne tantomeno con skyrim... ma io dico... perché skyrim? Perché il redattore non ha citato the elder scroll ma proprio skyrim? Non che c'entri qualcosa con the elder scroll in generale ma... no sentite questa roba con the elder scrll non c'entra una beneamata mazza. E' un dato oggettivo.
L'unico paragone sensato che mi viene in mente è farmville.
Questa troiata è un gioco pensato per chi non ha una mazza da fare per quindici minuti e per passare del tempo decide di schiacciare dei tasti o il display dello smartphone.
Acquisti in game, porcatroia acquisti in game dopo che ho pagato 20 cazzo di euro per terraformare e vedere proliferare delle amebe anzi no le amebe sono più sveglie??? Redattore dei miei stivali ma ci hai giocato a transport tycoon? TRENTA 30 30 30 30 anni fa cazzo terraformavo senza spendere 20 euro e ora te li chiedono con l'aggiunta "dell'aquisto in app" per costruire più velocemente il tempio del cazzo e tu elogi questa merdata??????!
Non c'è neanche una demo, se lo vuoi lo devi comprare, e se non ti soddisfa dovresti provare qualche acquisto ingame per essere sicuro che non fa per te.
Da notare, poi, che nella recensione c'è il capitolo dedicato al collegamento con curiosity, dove si dice l'unica cosa interessante di tutta la recensione, ovvero che godus è la naturale evoluzione di curiosity, con tutto quello che può significare... caro redattore, facciamo un semplice ragionamento: hai paragonato godus a skyrim, black e white populous e no nricordo cos'altro, poi hai spiegato che è la naturale evoluzione di curiosity, bene, mi spieghi gentilmento il nesso tra skyrim e curiosity? Sono graditi esempi lato pratico, ingame come li metti faccia a faccia?
Che dire, complimenti a molyneaux e al redattore, 19.90€ sono un regalo per un opera del genere, sono consigliati tanti begli acquisti in app.
|