View Single Post
Old 04-12-2013, 12:40   #7
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Bé, ho citato solo fps perché tu hai detto che ormai sono quasi tutti fps...
per il discorso dei giochi che non dovrebbero essere fatti per comprare la macchina posso anche essere d'accordo, un pò feticista lo sono ma alla fine anche a me interessa più il gioco in sé che altro (mi sono affezionato ad alcune macchine, ma questo dipende solo dal numero di giochi che mi piacevano a girarci - alto ovviamente)... però essendo stato quasi sempre consolaro ricordo i tempi in cui prima del lancio di una macchina venivi bombardato dalle anteprime del titolo di lancio che ti faceva sanguinare il naso mostrandoti il cambiamento... adesso le console le compri sperando che faccia in tempo a uscire un gioco che ne dimostri il valore prima della loro morte commerciale... c'è un pò di differenza...

riguardo al senso creativo che non paga parlavo del fatto che un grosso investitore non si mette certo a scucire cifre importanti perché qualche sviluppatore ambizioso soddisfi le sue manie di grandezza... c'è poco da fare, alcuni giochi non riusciranno mai a attirare molta gente, altri addirittura verranno sicuramente schifati anche dopo che la gente li prova... ovvio nemmeno a me piace tutto ma diamine a me piace soprattutto la varietà che mi pare in generale manchi... sarà che ero abiutato a passare ogni secondo attaccato ai videogiochi quindi sentivo questo bisogno più di molta altra gente... ma per quanto possa piacermi un Mario o un Sonic o un God of war se ho SOLO quello e altri cinquemila giochi identici a quello in cui cambia solo il manuale poi mi lamento lo stesso...

al limite potrei capire un gdr stile Elder scroll, un appassionato potrebbe anche andare avanti senza cambiare mai... al limite... perché almeno per come la penso io è il genere almeno sulla carta più "completo"... ma di sicuro sarebbe poco anche in quel caso... che poi in gran parte le spiegazioni del problema siano sempre le solite straconosciute probabilmente è vero. Standardizzare paga di più, standardizzare è anche più comodo grazie al riciclo dei motori dei giochi che va sempre più di moda, le aspettative del pubblico si abbassano, gli sviluppatori stessi probabilmente perdono inventiva arenandosi nel limbo... lo so e se la cosa non si può risolvere amen... io però dico che preferirei (e in effetti ho anche preferito in passato, titoli alla mano se qualcuno li vuole) giochi "pesantemente" imperfetti, con magagne, problemi e difetti che però puntavano su qualcosa che me li facesse scegliere perché solo loro me lo davano... non perché semplicemente erano uno sterile "meglio possibile"... uguale agli altri e solo meglio (quando va bene tra l'altro)
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso