Oculus Rift & Co (non dimentichiamo progetti simili da parte di Sony e di Valve) potrebbero essere la vera svolta nel mercato dell'home gaming.
Resta però il fattore potenza necessaria per gestire un doppio schermo in fullHD.
Nintendo ha sempre fatto orecchie da mercante per quanto riguarda il fattore hardware, giocando a convincere il mondo che non serve una bella grafica per fare un bel gioco.
Questa filosofia si fà forte di una verità di fondo che più di una volta viene citata nei commenti delle persone. Quante volte si rimpiange il gamplay sacrificato per una graficona da urlo (qualcuno ha detto Ryse?).
Purtroppo per Nintendo il calendario indica un imminente 2014 e nel 2014 il comparto tecnico di un gioco ha la solita se non una maggiore importanza di quello ludico.
Una società non può campare di speranze, avranno pure fatto il botto con il Wii e hanno il monopolio dei mercato mobile, ma per quanto ancora?
Il WiiU ad oggi è il compendio di una PS4 o XBO, per godere di quei 3-4 brand che Nintendo si tiene ben stretta.
Non mi capacito di quale possa essere la strategia futura di questa società o cu cosa hanno basato il proprio business plan.
Fossi in loro valuterei bene di far uscire un signor pezzo di hardware attorno al 2017, giocando in anticipo sulla concorrenza e facendosi forti di questo come non sono stati capaci di fare con il WiiU.
Considerato anche che nel 2017 le steam machines saranno in ballo da tempo.
__________________
Dal litorale est, da qualche parte tra Pisa e Grosseto, c'è Livorno
|