Quote:
Originariamente inviato da giuliop
Chi ha permesso a Microsoft di avere lo share che ha nel mercato office è la stessa Microsoft, che ai tempi di Windows 95 ha bellamente abusato della sua posizione dominante facendone di cotte e crude per contrastare la concorrenza e annullarla. A quel punto l'unico pacchetto che fosse totalmente compatibile con il sistema operativo era fatto da Microsoft e l'utente è stato costretto ad usarlo, spazzando via di conseguenza tutte le alternative e conquistando la maggior parte dello share. Oggi è praticamente impossibile contrastare Office perché la sua diffusione è enorme, e ogni eventuale feature non documentata contribuisce al suo rimanere incontrastato.
|
Queste sono le solite leggende metropolitane di chi non conosce bene la storia. Office non era certo l'unico pacchetto compatibile con windows 95 e precedenti. Ce n'erano altri ma sparirono per loro sbagli e non per trucchetti di MS. Anzi, Office all'inizio (anni 80) era disponibile solo per Mac e arrivò solamente dopo su Windows. Idem per Excel. Negli anni ottanta e fino a metà anni novanta c'erano anche molti programmi per MS-Dos (es. WordStar, dBase, Lotus 1-2-3, Quattro etc.) che però per loro scelte (tecniche e commerciali) suicide uscirono dal mercato nonostante all'inizio avessero quote di mercato ben maggiori di Office. MS non regalava office con Windows, né impediva certo agli altri programmi di girare sotto MS-Dos o Windows quindi parlare di abuso di posizione dominate non ha senso. Office si è imposto per meriti suoi e demeriti degli altri.