Il problema di Samsung è che punta a distruggere tutti i concorrenti, è la sua chiara strategia.
Fateci caso ad esempio nel mercato delle tv: ha fatto andare in terribile crisi concorrenti come Philips (Europea) e ha ridimensionato Sony (Giapponese) e così tante altre.
Ha spinto terribilmente alcune tecnologie come lcd e messo in disparte altre come il plasma.
Voglio dire alla fine per noi consumatori avremo meno scelta, meno aziende aperte, meno ricchezza.
Apple per lo meno punta solo alla fascia alta e c'è tanto spazio per la fascia media e bassa.
Samsung punta tutte le fasce, tutti i prodotti, tutte le tecnologie, io la chiamo schiacciasassi.
Non dico che faccia prodotti brutti, fa sia prodotti buoni che altri meno buoni, fa tutto, è un po' questo il problema.
Ho visto ad esempio con le lampadine a led.
Philips è sempre stata avanti, ha iniziato a proporre una sua serie molto economica rispetto alla precedente (da 9 a 19 euro) ma da qualche tempo è arrivata Samsung che sta spodestando dagli scaffali Philips (perché Samsung ha grande potere sul posizionamento dei suoi prodotti a scaffale) e in tante occasioni le lampadine Philips non si trovavano ma c'erano sempre e comunque quelle Samsung (a prezzi superiori per giunta).
|