Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103
Ah bhe io so solamente che le Titan sono scarti delle Quadro, di altre gtx non so nulla e quindi non dico niente ma se è come dici te ho trovato un altro buon motivo per non comprare gli scarti, che li buttassero in fonderia...
|
Tesla K20 GK110
Tesla K20X GK110
Teska K10 2xGK104
Quadro K6000 GK110 3500 euro
Quadro K5000 GK104 1600 euro
Quadro K4000 GK106 800 euro
Quadro K2000 GK107 400 euro
Quadro K600 GK107 180 euro
l'unica Quadro che usa il GK110 è la K6000, il resto usa i chip delle GTX.
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103
Non ho capito,
|
e, che tutti fanno cosi, dalle VGA alle CPU; anche Intel e AMD usano i chip buoni per fare Xeon, Opteron e FirePRO e il resto diventano i7-i5-FX-Radeon.
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103
Sisi partono da 700 per finire sui 550, e bhe  Magari dopo 2 mesi che stanno in vendita.
|
tutte quelle partite intorno alle 580-630 euro sono sparite la prima settimana; sono rimaste quelle sopra le 670, che ora sono pure fuori regolamente visto che da trovaprezzi si trovano a meno di 800.
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103
Ovvero? Che differenza c'è??
|
le Quadro le prendi quando sfrutti i driver, ovvero le viewport, le Titan le prendi se devi macinare GPGPU, ovvero Realtime e renderingGPGPU, dove le Quadro non danno benefici.
ti riporto i dati del benchmark di Arion, noto motore di rendering GPGPU
GTX TITAN 2226.43
Tesla K20c 1599.89
Quadro K5000 942.68
GTX TITAN (x5) 10351.97
l'utente che ha fatto il risultato della TITAN è lo stesso che ha anche la Tesla K20c; la Tesla K20c l'aveva acquistata prima dell'uscita delle Titan, dopo l'uscita delle Titan ne ha prese
5....