Discussione: consiglio VPN
View Single Post
Old 28-11-2013, 07:56   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21816
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Non so che router usassi, ma con openwrt o ddwrt basta poca banda per saturare la CPU. E per avere qualcosa di decente (visto anche che dice di usare share Windows) servono almeno 2MB in up, forse anche di più..

@tasslehoff:
Dipende cosa vuole ottenere e che grado di dimestichezza ha con linux/bsd. In ogni caso secondo me è meglio avere hardware dedicato per un firewall/router che non svolga altri compiti. E introducendo un so come pfSense ad esempio potrebbe giovare in modo semplice di molte altre feature interessanti che adesso non sta usando (content filtering, captive Portal per dirne due..)

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
grazie dei consigli, adesso devo valutare un attimo con il capo costi ecc ecc

per linux & co nessun problema sono un pelo arrugginito ma ho usato per anni gentoo stage 2 devo vedre

io starei per hw dedicato e soprattutto nato per fare vpn e firewall meno sbattimenti anche se costa un pelo di più si recupera in tempo perso (fare 300 km di autostrada se si incarta qualcosa non è mai piacevole)
dei netgear FVS318GE che ne pensate? non saranno i migliori ma li posso avere senza troppi sbattimenti (aka aprire un nuovo fornitore farmelo autorizzate e tutte le menata burocratiche che escludono anche ebay & co)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso