View Single Post
Old 27-11-2013, 11:28   #9
timer86
Member
 
L'Avatar di timer86
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 113
Io odio i moralismi vari sulla legalità o l'illegalità, tutti buoni a parlare di cosa è legale o di cosa non è legale, ma se il 90% della popolazione italiana scarica(esclusi i vecchi e chi non ha adsl), ragazzini gli mp3, quelli più grandi i film, chi i videogiochi chi i videoghiochi per la ps3/ps4 o xbox o etc etc. Significa che esiste un problema di fondo, specialmente in Italia. Una questione di Costi elevati. Esempio Gioco Computer: un costo che va dai 56 ai 70 euro.



Ok, ora mi direte quali strumenti adotteresti te per ovviare al problema pirateria? Bene alcune case lo stanno facendo, ossia coinvolgere la modalità multigiocatore, vedi per esempio BF4, vedi World of Warcraft, vedi per esempio altri giochi. Qui c'è una casa madre che si è messa all'opera nel fare un gioco che vale il prezzo del biglietto, e che non lo finisci solamente per la "trama" ma per i numerosi contenuti che ci sono all'interno, infatti su quei giochi statisticamente la pirateria è inferiore. Ora per distruggerla proprio quella pirateria dvrebbero di certo incentivarla con dei fattori economici, che in italia non sono fattibili. Lo stesso identico gioco BF4 a New York nello store l'ho trovato a 38$, la settimana successiva in Germania l'ho trovato a 40 €, in Italia a più di 60€. Come fai a combattere la pirateria quando i giochi che compri costano di più che negli altri paesi.(alla fine lo compri/ per passione-- io l'ho comprato il digital key dall'estero(russia)).

Lo stesso avviene per i diritti di autore della musica, o per i diritti sui software e sulle applciazioni, ok va bene comprare originale ed è giusto perchè è il progresso. Ma non va bene approfittarsi dell'utenza. Perchè 20.00 € in più a cada gioco? Un ragazzo di 15€ anni 70 euro per un gioco ce gli spende? o forse sarà più facile scaricarselo da internet e giocarci?

Se si vuole combattere qualcosa d icerto ognuno deve fare la sua parte per combatterla, gli utenti che vengono incoraggiati(e non impauriti), le case software che si impegnano, e infine il sistema statale/burocratico che protegge i costi/economici d isostenimento di un prodotto.


La pirateria è solo un esempio di come sta andando questo paese, lo stesso avviene per la benzina, per le automobili, per il cibo, per tutto.
__________________
Né Bene, Né Male, solo decisioni e conseguenze.
timer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1