a me non pare una soluzione vincente.
abbinare ssd sata e hdd usb2/3 risolve il problema con meno grane di compatibilità e robustezza.
Per altro uno degli aspetti più utili degli ssd, velocità e latenza a parte, è il fatto di non avere parti in movimento. Per cui quando il portatile è acceso, puoi "sbatacchiarlo" quanto ti pare, senza rischiare che la testina collassi sui piattelli.
Con un hdd imho un puoi essere altrettanto tranquillo, per cui uno storage esterno, che può essere spento in qualsiasi momento, secondo me da più garanzie.
|