View Single Post
Old 22-11-2013, 22:14   #3
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Cittā: Firenze
Messaggi: 12866
presumo che la main non sia molto recente, dato anche un certo strato di polvere nella seconda foto.
in passato, per configurare bus, moltiplicatori, ecc la schede madri avevano degli switch come quelli che hai postato. in base a come venivano settati avevi ad esempio il bus della cpu a 66, 100 o 133mhz, oppure impostavi il moltiplicatore della cpu per ottenere la frequenza corretta. le ultime schede madri con switch di configurazione le ho viste nel 2005/2006. sul finire degli anni 90 erano la regola soprattutto con processori slot 1 e slot (rispettivamente Pentium II/III in formato cartuccia e athlon in formato cartuccia). poi pian piano sono andati a scomparire, lasciando eventualmente spazio solo ad una serie di jumper.
tra l'altro dovresti trovare serigrafate sulla scheda madre delle tabelline con le impostazioni degli switch. utilissime quando non si trovava il manule.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 22-11-2013 alle 22:16.
Black"SLI"jack č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso