21-11-2013, 10:45
|
#11
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Cittā: Torino
Messaggi: 1059
|
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85
Mmmmmh forse qui su sto forum (e su tutti gli altri) non si e' capito la Apple cosa tende a fare coi suoi sistemi operativi. Mi sa che si e' troppo occupati a prendersi ad insulti (non sto parlando di te neh, sto facendo il discorso generico solito) e le cose passano inosservate.
MacOSX e iOS devono essere principalmente facilissimi da usare e cercare di far fare il minimo sforzo possibile per utilizzare le varie funzioni. Facile, intuitivo, per lesi, da pigri.
Se fai il passaggio da un Android ad un iPhone (io che me ne sono passati 4 di Android) te ne accorgi. Meno con l'iPod perche' quello anche se lo usi spesso non e' cosi' evidente.
Ti faccio l'esempio di questa nuova funzione che, se sara' configurabile, 10 a 1 che viene attivata di default: perche' dover star li' a scegliere tra le 2 foto (attualmente) quella venuta meglio, se c'e' il software che lo fa da solo?
Perche' premere tasti quando puoi parlare e far fare tutto a Siri? Perche' dover andare nelle impostazioni a disinstallare le app quando basta premere sulla X (come in MacOSX, per capire come disinstallare un programma son dovuto andare in internet a cercare, giuro. Anche l'installazione non mi era chiara, troppo abituato a Windows)?
Fa tutto lui, ci pensa lui, non faticare. Sinceramente da un lato ammiro la cosa, se dovessi pensare ad un mondo Apple me lo immagino come l'astronave Axiom. Tu stai seduto comodo che ci pensa la tecnologia a tutti i tuoi bisogni.
Dall'altra e' eccessivo e forse anche "troppo avanti". Siri anche io pensavo di utilizzarlo a gogo, ma non essendoci abituato (ed essendo anche "di vecchio stampo") non l'ho mai usato se non un paio di volte per le risposte simpatiche...
|
Ehm...e sto papiro col fatto che si parla di una funzione HDR che HDR non č cosa c'entra?
|
|
|