Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
io mi riferisco al fatto di poterli salvare i file in raw...
l'edit sul cell ci puo' stare benissimo per situazioni di ritocco come contrasto e altro... o per variare di brutto l'esposizione e leggere qualche scritta fotografata in lontananza, una targa, qualcosa che sicuramente non potresti fare con un jpg
che male non ci sta, non essendo una reflex e sapendo come funzionano uno schifo gli esposimetri delle compattine/cellulari si potrebbero recuperare alcune foto che altrimenti sarebbero solo da buttare (non parlo di alta fotografia.. mi riferisco a lavoro sul campo, fotografia di impianti.. foto di "servizio" e anche qualche scatto alla cavolo con amici)
ma a parte questo mi concentrerei sull'edit dei file su pc, ho provato a lavorarmi i dng del lumia 1020 e nn sono affatto male
|
si ma il sensore del lumia 1020 fa foto migliori di tutte le compatte (o quasi) e di qualche bridge
un cellulare medio, fa cmq foto modeste non vale nemmeno la pena perchè secondo me non ci salvi comunque niente
la compressione jpeg non è l'unico problema di un telefono...