View Single Post
Old 18-11-2013, 13:30   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24492
quoto tallines, sarebbe meglio operare in altro modo

l'ssd è bello capiente quindi io al posto tuo lo partizionerei così:
- partizione da 230GB, formattata NTFS in cui installare windows e i programmi più usati (es. office e quello che usi quotidianamente)
- partizione da 256-230gb da lasciare NON formattata, in questo modo contribuisce all'over provisioning del ssd migliorandone la salute
- hard disk meccanico da xxxx TB di capacità da partizionare a scelta tua in cui installare in una delle partizioni che creerai i programmi che usi di meno e gli eventuali giochi. Nell'altra partizione (o altre partizioni) i meri dati (mp3, filmati, foto etc) ed una copia di backup del SSD

ma poi de gustibus in fondo, c'è chi vuole installarsi anche i giochi sul SSD sperando forse che vadano più veloci

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso