Ma che problema c'è? Tanto come vedete non conta nulla scegliere una super passuodd seppoi le ccracccano...
Alla fine il genio che ha usato come psw la semplice asdasd è stato cracckato al pari del figlio di James Bond che ha messo una psw da decinaia di caratteri segreti.
E vorrei vedere se un sito serio dopo 3 o 5 tentativi di accesso falliti non blocca tutto e manda una mail all'account con cui si è registrati chiedendo conferme.
Un conto è la passhord di un forum o un sito di svago (che poi che interessi ci saranno mai a cracckare se non quello di rompere un po' le scatole), un altro discorso sono i siti a cui è collegato un sistema di pagamento o il nome proprio.
Comunque ripeto, alla fine la maggior parte degli spoof avviene al server principale dove sono memorizzate tutte le psw e non al PC dell'utente finale almeno questo non navighi con internet explorer 6 su XP.
Quindi scegliere una psw super sicura serve solo a farci sentire più sicuri, ma in realtà non cambia nulla, almeno non si possano cracckare di forza bruta come quella del wifi.
Ultima modifica di TecnologY : 18-11-2013 alle 12:43.
|