View Single Post
Old 17-11-2013, 18:20   #1
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Dubbio sulla formattazione - rapida/normale

Ho un dubbio sulla formattazione rapida, la voce che maggiomente circola in giro è che con
la formattazione rapida si cancella solo l'indice della tabella dei file
la formattazione completa si eliminano anche i file fisicampente
quindi con la veloce è possibile recuperare i dati con programmini vari mentre con la completa no...

Se invece date qui un' occhiata
http://www.microsoft.com/resources/d....mspx?mfr=true
dice che la formattazione rapida (format /q) non fa altro che cancellare l'indice della tabella senza però controllare i settori danneggiati.
Questo vorrebbe dire che la formattazione normale controlla i settori del disco invece; e questa sarebbe l'unica differenza...

Così su Wiki ho trovato scritto ciò:
Quote:
Formattazione ad alto livello[modifica | modifica sorgente]
Consiste nella memorizzazione sul supporto delle strutture del file system ed eventualmente del master boot record. Questa operazione non cancella i file dal disco limitandosi a riscrivere la struttura che ne permette la normale gestione. Fino a che non vengono sovrascritti da nuovi file è possibile recuperare il contenuto dei file precedenti alla formattazione per mezzo di appositi programmi.
I dati presenti sul disco saranno semplicemente ignorati e sovrascritti dal computer ma rimarranno, almeno parzialmente, recuperabili con appositi software. Per avere la certezza che i dati registrabili non siano più recuperabili bisogna ricorrere ad apposite tecniche di riscrittura dell'intera capacità del disco oppure alla distruzione fisica dello stesso.
I programmi di formattazione permettono contestualmente di fare un controllo dell'intera superficie del disco per verificare la presenza di eventuali difetti. Questa operazione può richiedere anche molte ore nel caso di un disco rigido di grande capacità ed è superata dalla capacità del firmware degli hard disk attualmente in commercio di identificare e isolare automaticamente eventuali blocchi difettosi. Analogamente alla reinizializzazione tale operazione rende i dati precedentemente presenti sul disco non più recuperabili.
La cosa avrebbe senso ... che ne dite?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso