Ancora su aria e liquido... ma senza OC
Ora ci sono queste nuove proposte a liquido che non richiedono manutenzione, facili da installare, poco ingombranti, dal prezzo contenuto, che fanno concorrenza ai sistemi, anche di qualità, ad aria.
Non parlo di prezzi (un Corsair Hydro 60 non costa molto di più di un buon sistema ad aria e nemmeno un Hydro 100i incide particolarmente in un PC dal costo di 1500 euro), ma di vantaggi in termini di rumore, dando per scontato che, pur optando per componenti che scaldano, con un buon case in entrambi i casi si otterrebbe un buon raffreddamento, in assenza di OC.
La mia domanda è dunque semplice: in un PC ad alte prestazioni, per chi non ha intenzione di fare OC ma ha sempre optato per sistemi ad aria di qualità per ottenere un sistema freddo ma soprattutto silenzioso, c'è qualche vantaggio?
Personalmente non avere un mostro di metallo appoggiato sulla CPU ad ingombrare il case mi attira, però penso che potrei accontentarmi anche di un dissipatore di dimensioni meno generose, a basso profilo.
Insomma, questi nuovi sistemi a liquido sono interessanti per tutti?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
|