Quote:
Originariamente inviato da mau.c
se si limitano a mettere texture e qualche poligono in più e usano lo stesso motore ormai quelle animazioni legnose e l'incapacità di gestire gli spostamenti verticali renderanno il gioco semplicemente ridicolo...
|
Già skyrim è ridicolo
Quote:
ci sono giochi più belli che usano motori meno importanti, come stalker per esempio. ritengo che ormai devono cambiare per forza motore se vogliono andare avanti, l'attuale è stato perfezionato non poco dai tempi di morrowind ma ormai mostra i suoi pesanti limiti di architettura. e soprattutto credo ci siano soluzioni di terze parti più semplici ed economiche.
bethesda deve decidere o fa un motore suo e lo spinge per venderlo e farlo usare ad altri oppure è meglio se usa un motore già fatto.
|
Volere è potere.
Guarda i CDPR che motore grafico hanno tirato fuori con the witcher 2, e si che sono/erano una pulce in confronto a bethesda.
Semplicemente non vogliono, oramai fanno come COD: hanno trovato una formula che vende a carrettate, possono passare da un capitolo all'altro con uno sforzo estremamente ridotto rispetto alla dimensione del gioco... perchè non farlo? Copia di qui, incolla di là, mettici un po' di roba sbrilluccicosa, butta draghi e rutti nel calderone ed ecco il nuovo TES.
Quote:
Originariamente inviato da gildo88
Secondo me sfrutteranno anche loro l'idtech5. Hanno un'engine già pronto che sembra gestire bene spazi abbastanza ampi, anche se in effetti quelli visti in Rage non sono paragonabili a quelli della saga TES e a Fallout 3 per ampiezza e non so nemmeno se l'idtech5 sia in grado di gestire spazi cosi enormi, con un dettaglio dignitoso (e si spera senza i problemi riscontrati con Rage).
|
Ora, non so il motivo preciso, ma rage già di suo occupava 25 gb, come ampiezza era uno sputo in confronto ai TES, e nonostante questo le texture da vicino facevano schifo (microscopio anyone?

).
Un tes con texture buone anche da vicino quanto occuperebbe? 200 gb?