Quote:
Originariamente inviato da defe88
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum, quindi ciao a tutti
Il mondo della fotografia mi ha sempre affascinato; alle superiori avevo "fotografia" come materia e da quel momento la passione è rimasta.
Mai avuta una macchina professionale tutta mia; però ho sempre fotografato (anche se saltuariamente) con macchine di amici
Adesso che posso permettermi di spenderci un pochino volevo appunto il vostro consiglio per: da una parte non sprecare dei soldi, d'altra parte non spendere miliardi per una macchina che magari non mi merita
Detto questo, ero orientato sul mondo delle "Mirrorless"...più che altro per la comodità di queste macchine.
Il mio budget è abbastanza variabile...si aggira tra i 300 e i 400 € (meno non penso ci siano ahha) però sarebbe meglio ovviamente rimanere sul più basso possibile sempre pensando però a non comprare un bidone.
Detto il budget e la tipologia di macchina aggiungo l'ultima cosa importante:
- deve avere un mirino (spendere sti soldi per poi dovere fotografare guardando uno schermo non mi piace)
Beh intanto grazie e saluti! ciao 
|
Occhio ad una cosa:
Le mirrorless non potranno MAI E POI MAI avere un mirino come le SLR, ossia ottico e con visione TTL (attraverso la lente).
I vari mirini che vedi sono mirini elettronici, ossia null'altro che display LCD/OLED montati in un mirino esterno che visualizzano l'immagine acquisita dal sensore.... dei normalissimi schermi sotto mentite spoglie.