Da utilizzatore più o meno della prima ora, posso dare un parere abbastanza oggettivo sull'oggetto (

)
Io credo che questo router abbia un'ottima dotazione, un wifi piuttosto potente (pre-158), un chipset che regge benissimo molte connessioni senza problemi, un QoS che (se settato a dovere) rende molto bene.
Il menu non è reattivissimo, ma cmq facile da configurare e molto completo.
Per contro, il chipset della parte modem ADSL non è così tollerante come altri: in generale non raggiunge le velocità massime di altri router e, in condizioni di alta attenuazione, può causare più problemi di altri. L'aggiunta dello stability adjustment può attenuare entrambe queste situazioni, ma resta un workaround che non risolve alla radice il problema.
Il peggior difetto, che
non ho riscontrato personalmente, è il funzionamento schizofrenico delle utility usb: a leggere il forum, la maggior parte dei problemi lamentati nasce dal funzionamento non corretto di Media Server e Download Manager. Io, non utilizzando queste applicazioni, ho al contrario sempre riscontrato un ottimo funzionamento del router, davvero inappuntabile. Ho la sensazione che un apparato home come questo non abbia assolutamente la possibilità di reggere il carico di un MS con un HD con centinaia di file da diversi GB, così come il DM farà fatica a gestire molte connessioni, pur con lo swap attivo.
A mio parere, Asus ha sviluppato queste soluzioni per sfondare sul mercato, proponendo cose che altri non fanno. Ma io credo sia ingiusto caricare un router, che già di per se ha un lavoro molto gravoso, di task che idealmente non gli competono.
Per carità, chi acquista questo router proprio attirato da queste possibilità ha ragione nel lamentarsi, però la mia idea è che il concetto stesso di avere un solo apparato acceso che faccia tutto è fallace. O per lo meno, non è possibile che un router che consuma pochi watt possa fare, allo stesso tempo da modem ADSL, router LAN+WiFi (incluso QoS, NAT, port forwarding, ecc...), server DNLA, download di torrent+amule e chissà cos'altro.
Mi sono trovato a consigliare questo apparato, ma non per queste sue caratteristiche aggiuntive, ma solo per l'ottimo funzionamento per quello che deve fare, ovvero da router ADSL.
E non credete che sia scontato: ho provato personalmente molti router, mi trovo quotidianamente a diagnosticare malfuzionamenti ADSL spesso causati da modelli economici e non adeguati. Apparati anche di marche blasonate spesso non riescono a gestire il traffico di un download pesante, di un invio di un allegato da diversi MB ed al contempo a garantire una comunicazione VoIP senza difetti.
Questo lo fa.
Ci sono altri router che lo fanno? Sicuramente si, forse anche nella stessa fascia di prezzo.
Ci sono altri router che fanno da MS e DM? Probabilmente no (sennò avreste preso quelli). ma vi siete chiesi il perché?
Per le mie esigenze, mi sono attrezzato in modo diverso, ovvero
spendendo soldi. Il router Asus fa da router e basta. Il NAS Netgear fa da NAS, DM e MediaServer (nonché da server web e altra roba). L'adattatore ATA LinkSys fa da adattatore ATA (VoIP). Ognuno di questi apparati fa quello che è stato progettato per poter fare. Ed ognuno funziona alla perfezione.
Mi si dirà: "Ok, bravo, ma io non ho mica tutti sti soldi da spendere..."
Ed io rispondo che allora dovete sottostare a compromessi.
Questo è quanto.
By(t)e