Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
[b]scusa... mi sono espresso male...
non mi piace ne il celly ne il duron non volevo dire che il duron va peggio del celly, non ho riletto e ho sbagliato la punteggiatura...
-__-'
ha scuola mi hanno fatti usare sempre celly o duron con autocad o altri programmi pesi (matlab tipo)... devo dire che ad aver avuto sempre o AMD (Xp tipo) o Pentium mi sarei risparmiato un sacco di rallentamenti... e attese di risultati
Per me Celly e Duron sono spesso stati ragionati per avere clock alto, rendimento inferiore agli Xp o Pentium e costo basso...
la gente vede il clock alto, il costo basso e pensa di risparmiarsi qualcosa comperando quello... il che è anche vero nell'immediato, ma essendo il processore in realtà più lento (per gli endicap che gli aggiungono (tipo la cache inferiore) dei loro fratelli più grandi, hanno anche una vita d'uso inferiore (il costo si ripartisce su un arco di tempo più piccolo)
ricordo i celly 300a mandati a 400... il mio PII 350 li bruciava in prestazioni senza problemi...
ciao!
|
Non sono molto daccordo sulle tue affermazioni .
Sto facendo un corso di autocad 2002 e in aula abbiamo dei pc Compaq P4 2ghz che sono lenti come la morte, come mai? Perchè hanno la scheda video integrata Intel e solo 128 mb ram, il tutto con sopra win XP

...............