View Single Post
Old 09-11-2013, 19:13   #2667
Blizzard84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 61
BSOD 0x124

Ciao a tutti. Premetto che sono disperato perché sono bloccato da 3 giorni (uso il pc per lavorare e non posso andare avanti). Continuo ad avere dei BSOD con codice 0x124 e "hal.dll" e "ntoskrnl.exe" che vanno in errore (ho utilizzato BlueScreenViewer per guardare i log). Il pc l'ho assemblato da me e da 3 mesi funziona perfettamente. Negli ultimi 3 giorni, ho fatto 2 sessioni di Metro Last Light da un'ora ciascuna alzando il clock dai preset del bios (da 3.9 a 4.4 ghz boost). Possiedo un i7 4770k su Asus Extreme 3. Come dissipatore ho un Corsair HX i100 a liquido, che mantiene sempre la temperatura sotto i 55 gradi durante lo stress (rendering e gaming). Dopo queste brevi sessioni di gioco in OC, fatte per pura prova, ho riportato tutto ai valori di default.
Ebbene, al riavvio, ho iniziato ad accusare BSOD, dopo qualche ora. Adesso, non credo sia strettamente un problema di componenti danneggiati, anche perché quello stesso giorno ho scaricato tanta roba e si sa che non sempre la roba che si scarica è originale ed affidabile.

In ogni caso, i miei dubbi sulla questione "danno hardware" sono stati parzialmente lavati via dai seguenti procedimenti che ho seguito:

1) rimozione GPU con eliminazione e clean totale dei driver
2) memtest sui banchi: 0 errori
3) test con singoli banchi di ram, alternati
4) cambio tastiera e mouse
5) rimozione periferiche usb
6) switch vcore da dinamico a fisso (come consigliato da alcuni, ho sempre BSOD, l'ho riportato ai valori default automatici)
7) pulizia registro
8) scansione virus & malware
9) pulizia manuale servizi avvio (da msconfig)

Nonostante tutte le prove, continuo ad avere BSOD 0x124 sotto windows, a prescindere da ciò che faccio. Molti imputano lo 0x124 ad un problema hardware, ma attualmente sono da 3 ore in modalità provvisoria (che in 3 giorni non avevo ancora provato) ed il sistema è stabile, nessun BSOD, il che mi fa pensare ad un problema software o di file corrotti di sistema.
Un altro punto a favore del "danno software" rispetto a quello hardware è il fatto che, in Modalità Provvisoria ho effettuato un bel po' di stress test con Prime95, su ram e cpu ed il sistema non crasha. Ho avviato vari rendering, sottoposto il sistema a continue operazioni differenti, copia files, apertura software, ecc: nessun BSOD.

A breve proverò una live di ubuntu per vedere se freeza (il che indicherebbe appunto un problema HW).

Cosa ne pensate? Potrebbe essere un problema software? Mi converebbe un bel format?
Blizzard84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso