Quote:
Originariamente inviato da damxxx
Quand'anche fosse ed allora?
Il fatturato rimane quello e l'utile rimane quello.
Avere dei debiti non significa non avere soldi, per qualunque azienda parte degli investimenti viene fatta con capitali terzi e non si impiegano sempre solo i mezzi propri!
Il debito è un importante strumento per le aziende che possono sfruttare il meccanismo della leva finanziaria.
Dire che ha un debito di 500 milioni ha poco significato, bisogna vedere come è strutturato il debito, l'indebitamento finanziario (il quale, per quello che conta ai fini del Fair Play Finanziario, non deve superare i ricavi), verso le banche è di 90 milioni ed in calo (nell'ultimo anno è calato di oltre 1/4), il resto sarà verso altri enti, la maggior parte verso altre squadre di calcio per pagare i calciatori, dato che tutti i calciatori vengono pagati a rate e questo è un debito infruttifero che non genera interessi (e per questo tipo di debito, per il Fair Play Finanziario, è necessario che non ci siano debiti scaduti).
Ma la cosa ancora più fondamentale è la capacità di sostenere il debito (come si può intuire da ciò che chiedono le norme del Fair Play Finanziario), non è tanto importante a quanto ammonta, ma guadagnare abbastanza da pagare le rate, visto che avere un debito non significa che ci sono i creditore sotto casa di Florentino ad aspettare che esce per farsi dare i soldi, ma ci saranno delle scadenze entro le quali dovrà versare le rate dei pagamenti ed alcune scadranno nell'esercizio in corso, altre scadranno negli esercizi successivi, l'importante è che le rate vengano pagate prima della scadenza.
|
Il fairl play finanziario, se non risordo male, dovrebbe considerare il bilancio, in particolare il passivo massimo che le società di calcio possono fare, ed è previsto il pareggio obbligatorio entro pochi anni (2016-2017 circa)
Il tuo discorso va bene perchè si parla di Real Madrid, se fosse una società qualsiasi sarebbe già fallita, come giusto che sia, e i prestiti che ottiene non li avrebbe di sicuro. Anzi, se si costringesse chi ha debiti a pagarli, forse le cose andrebbero diversamente e anche una società ultra protetta come il Real Madrid dovrebbe iniziare a vendere i giocatori, lo stadio e il centro di allenamento (su quest'ultimo potrei fare un bel discorso per far capire quanto sia protetta la società)